BEDA IL VENERABILE

(Northumbria 673 - ivi 735). Monaco benedettino anglosassone, santo e dottore della Chiesa. Fu uno dei maggiori eruditi dell'alto Medioevo. Ricevette la formazione letteraria nei monasteri di Wearmouth e Jarrow, fondati nel 674 in Northumbria. Durante i cinquantacinque anni di vita monastica non si allontanò mai dal monastero, salvo qualche viaggio necessario ai suoi studi. Molto ampia è la sua produzione letteraria: gli scritti in lingua volgare sono andati perduti, quelli in latino sono costituiti da numerose opere di grammatica, retorica, astronomia, aritmetica, geografia, scienze naturali, poesia, storia, morale e dogmatica. Beda meritò nel Medioevo il titolo di theologus celeberrimus per l'importanza degli scritti esegetici, che si dividono essenzialmente in commentari e omelie. Piú significative ancora, per i moderni, sono le opere storiche, soprattutto la Historia ecclesiastica gentis Anglorum, redatta per invito di Albino e dedicata al re di Northumbria.
eXTReMe Tracker